
Museo del Corso – Polo museale
Palazzo Sciarra Colonna, via Minghetti 22, Roma
dal 21 novembre 2025 al 12 aprile 2026
La mostra rende omaggio a Carlo Maratti nel quarto centenario della nascita ed espone una selezione di 40 dipinti, provenienti da collezioni nazionali e internazionali, che rappresentano le migliori opere del pittore, che si affermò soprattutto sul mercato romano. Nella mostra troviamo anche dipinti di artisti dell’epoca che si ispirarono a Maratti, quali Giuseppe Passeri, Andrea Sacchi, Francesco Trevisani, Giuseppe Bartolomeo Chiari e numerosi dipinti di altri suoi seguaci che arricchiscono oggi le raccolte d’arte della Fondazione Roma nella prestigiosa sede di Palazzo Sciarra Colonna.
L’ opera “Visitazione al sepolcro con la Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti, dipinta da Carlo Maratti tra il 1691 e il 1692, è esposta in mostra per celebrare uno dei protagonisti romani della pittura della seconda metà del Seicento e punto di riferimento della produzione artistica del ‘700.
“L’opera esprime pienamente il talento pittorico di Maratti – racconta Paola Mainetti, Vicepresidente della Fondazione Sorgente Group – che si manifesta nell’armonia cromatica e nella composizione equilibrata delle immagini, tra cui spicca il particolare delle tre Marie sullo sfondo, un dettaglio distintivo che non si riscontra in altri dipinti dell’epoca”.
