Athena Nike: la vittoria della dea. Marmi greci del V e IV secolo a.C. della Fondazione Sorgente Group

by admin fsg


Spazio Tritone, Roma
Mostra permanente

Presso lo Spazio Espositivo Tritone è stata allestita una mostra che vede come protagonista la celebre scultura di Athena Nike in marmo pario del 430 a.C., che grazie ad una proiezione multimediale con filmati e suoni viene ricostruita virtualmente dinanzi agli occhi dello spettatore. Così grazie allo studio del Prof. Eugenio La Rocca, su un’idea della Vicepresidente della Fondazione Sorgente Group Paola Mainetti e l’esperienza dell’equipe della Mizar guidata da Paco Lanciano è possibile ricostruire l’aspetto e l’incredibile storia della scultura.

Accanto a lei sono esposte opere del IV secolo a.C. tra cui le lekythoi e un’anphora loutrophoros in marmo pentelico che mostrano la bravura degli artisti greci in questi sontuosi monumenti funebri. La raccolta della Fondazione, per questa tipologia di monumenti, risulta essere la più numerosa in Italia. Inoltre, sono presentate per la prima volta una serie di statuine raffiguranti idoli arcaici e piccole sculture rappresentanti la Maternità e la Fertilità, insieme ad un’importante raccolta di statuine in bronzo raffiguranti cervidi appartenenti all’antica civiltà di Amlash.